🔥 Ogni quanto aggiornare il corso antincendio? Le nuove scadenze 2025
La formazione antincendio non è solo un obbligo di legge, ma un elemento fondamentale per la sicurezza di chi lavora. Dal 2022, con l’entrata in vigore del D.M. 2 settembre 2021, sono cambiate le regole sulle scadenze e aggiornamenti dei corsi antincendio. Ecco cosa sapere nel 2025.
Aggiornamento obbligatorio ogni 5 anni
Secondo la normativa, il corso di formazione antincendio va aggiornato ogni 5 anni. Questo vale per tutti i lavoratori designati come addetti alla prevenzione incendi, indipendentemente dal livello di rischio (basso, medio o alto).
Durata dei corsi di aggiornamento (2025)
- Rischio basso: aggiornamento di 2 ore
- Rischio medio: aggiornamento di 5 ore
- Rischio alto: aggiornamento di 8 ore (con parte pratica obbligatoria)
Attenzione: Se sono passati più di 5 anni dalla formazione o dall’ultimo aggiornamento, l’addetto è considerato non idoneo e deve rifare il corso completo.
Chi deve verificare le scadenze?
È compito del datore di lavoro tenere traccia delle scadenze formative e assicurarsi che il personale sia sempre aggiornato. In caso di controlli o incidenti, l’assenza di formazione aggiornata può comportare sanzioni.
Noi di Mondolavoro offriamo:
- Formazione completa e aggiornamenti certificati
- Corsi in aula e in azienda
- Supporto nella gestione delle scadenze
📩 Contattaci per un piano formativo su misura: sicurezza@mondolavoro.it